LA LANTERNA DI GENOVA
La ditta spagnola Aedes Ars produce una bellissima scatola di montaggio in mattoncini di ceramica della Lanterna di Genova. La confezione permette di riprodurre in modo dettagliato il caratteristico faro della città ligure in scala 1/160.
Vediamo alcune caratteristiche di questo famoso faro.
Con una altezza di 77 metri è il faro più alto del Mediterraneo, il secondo d'Europa e il quinto del mondo. Sorge su uno scoglio di 40 metri che porta l'altezza totale del manufatto a 117 metri sul livello del mare. L'edificio consiste in una torre su due ordini di sezione quadrata con terrazza alla sommità di ciascun ordine. Per raggiungere la sommità al suo interno, si sviluppa una scala in muratura di 365 gradini totali, di cui 172 aperti al pubblico per raggiungere la prima cornice; la seconda appartiene alla Marina Militare e non è visitabile. Costruito nella sua struttura attuale nel 1543, è inoltre il faro più antico d’Europa, fra quelli ancora in attività.
La lanterna vera e propria è posta sulla sommità della torre ed è costituita da un ambiente a pianta circolare di 4 metri di diametro, con vetrata di 3,44 metri di altezza. La sua luce è visibile a 50 km di distanza e permette la copertura della costa a est fino al settore del Faro del Tino e a ovest fino al settore del Faro di Capo Mele.
Di seguito alcune fotografie da noi scattate che possono aiutare a realizzare un modello fedele all'originale della Lanterna di Genova.
Una lanterna per faro. Un modello simile è collocato sulla cima della Lanterna di Genova.
La scala interna con il montacarichi installato negli anni cinquanta.