Prodotti visti
Scala 1/700
TR-05777
Prodotto nuovo
Scala 1/700
Attenzione: ultimo pezzo!
Disponibile dal:
Le navi da guerra più grandi e potenti mai costruite in Italia, le corazzate della classe Littorio, furono le prime “35.000 tonnellate” a rientrare nelle disposizioni del Trattato di Washington. Sebbene la Washington Naval Conference del 1922 diede all'Italia l'autorità di costruire fino a 182.800 tonnellate di nuove navi da battaglia (di cui 70.000 tonnellate prima del 1932), gli italiani aspettarono più di un decennio prima di iniziarne la costruzione.
La RN Roma entrò in servizio il 14 giugno 1942. Il 21 agosto arrivò a Taranto, dove si unì alla 9ª Divisione Navale. Fu l'ultima nave da battaglia italiana ad entrare in servizio, ed ebbe una carriera molto breve e tragica. La RN Roma prese il mare il 9 settembre 1943. Era diretta probabilmente verso l'Algeria, quando nei pressi dell'isola dell'Asinara, in Sardegna, venne attaccata da aerei tedeschi Do-217. La RN Roma fu affondata da un nuovo e potente tipo di bomba radioguidata, progettata specificamente per l'uso contro obiettivi pesantemente corazzati. Su un totale di 1.849 ufficiali e uomini a bordo, solo 596 sopravvissero. La carriera della RN Roma durò 15 mesi, durante i quali non partecipò a missioni di combattimento. Ha effettuato 20 sortite, ha percorso 2.492 miglia durante 133 ore di navigazione e ha consumato 3.320 tonnellate di carburante. È stata fuori servizio per 63 giorni durante la sua carriera.
Il modello Trumpeter riproduce in scatola di montaggio questa maestosa e sfortunata nave italiana in scala 1/700. Fotoincisioni incluse.
Disponibile separatamente un kit di super dettaglio di fotoincisioni e canne in metallo tornito.
Lunghezza del modello 343 mm
440 pezzi